Le emissioni di inquinanti in Europa nel 2017 hanno registrato un aumento rispetto al 2016

Per leggere l´articolo originale sul sito dell´Agenzia Europea per l´Ambiente clicca qui.

Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno fatto solo progressi misti nella riduzione delle emissioni degli inquinanti atmosferici più dannosi, secondo i dati aggiornati pubblicati oggi dall'Agenzia Europea per l´ambiente a fine agosto 2019. I dati provengono dal rapporto annuale sull'inventario delle emissioni dell'UE inviato alla Convenzione UNECE sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza.

La relazione SEE conferma, come evidenziato nel recente briefing SEE sulla direttiva sui limiti nazionali di emissione dell'UE all'inizio di questo mese, che dopo molti anni di declino, per oltre la metà dei 26 inquinanti monitorati le emissioni sono aumentate leggermente nel 2017 rispetto all'anno precedente . Le pubblicazioni sono arrivate da fonti chiave come l'agricoltura, i trasporti, l'industria e le famiglie.

La relazione evidenzia inoltre la crescente importanza del settore della combustione stazionaria residenziale, che comprende ad esempio la combustione di combustibili nelle stufe domestiche. Questa fonte fornisce un contributo significativo alle emissioni totali di molti inquinanti e ha contribuito all´emissione diretta nell´aria nel 2017 sul totale delle emissioni di:
- 51% del particolato fine (PM2,5)
- 42% del monossido di carbonio totale
- 42% degli idrocarburi policiclici aromatici
- 24% dei composti diossina e furano
- 16% del cadmio di metalli pesanti

Il rapporto LRTAP tiene traccia delle emissioni di inquinanti atmosferici chiave negli ultimi anni. È presentato dall'UE all'UNECE ai sensi del protocollo di Göteborg alla convenzione LRTAP, che mira a limitare e, per quanto possibile, ridurre e prevenire gradualmente l'inquinamento atmosferico. Il protocollo stabilisce inoltre limiti di emissione per una serie di inquinanti atmosferici che devono essere rispettati dal 2010 in poi, che per gli Stati membri sono equivalenti o meno ambiziosi di quelli specificati dalla direttiva NEC dell'UE del 2010.